
Non sapevo dell'esistenza di questa meravigliosa preparazione.
Io conoscevo sì il Danubio, ma il fiume.
Quando su alf le forumine dicevano di aver fatto il Danubio io mi sono incuriosita e sfogliando i loro album e i blog ho trovato diverse preparazioni.
Per questa ho usato il pan brioche delle simili preso sul blog di Paoletta http://aniceecannella.blogspot.com/
Ho usato diverse farce, in questo modo ogni panino al primo morso una sorpresa tutta da scoprire.
Ingredienti per l'impasto : 250 grammi farina 00, 250 grammi farina manitoba ben amalgamate, 20 grammi lievito birra, mezzo cucchiaino zucchero, un bel cucchiaio di sale, 140 grammi acqua, 2 uova, 100 grammi burro.
Lavorare 150 grammi di farina (mista ) con 90 grammi di acqua dove avremo sciolto il lievito e lo zucchero e far lievitare fino al raddoppio.
Impastare i 350 grammi di farina rimasta con la rimanente acqua, i 100 grammi di burro le uova, il sale e 1 cucchiaio di grana grattugiato.
Stendere l'impasto lievitato sulla tavola e mettere al centro il secondo impasto, lavorare per bene e sbattere il tutto fino a quando non ci saranno più striature bianche.
Mettere in una ciotola unta chiudere e far lievitare 1 ora e 45 minuti.
Appena l'impasto è pronto rovesciarlo sulla tavola e senza lavorarlo troppo prendere piccole porzioni, schiacciarle con il palmo della mano mettere al centro pezzi di formaggio e mortadella chiudere dare una forma tonda .
Mettere i panini sulla teglia con la chiusura rivolta sotto e distanziati, coprire con un panno umido e far lievitare circa 40 minuti.
Spennellare con uovo battuto misto a 3 cucchiai di latte e cuocere in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti o fino a doratura
Per il ripieno : salame galbanino, mortadella groviera, prosciutto cotto galbanino
Preparazione:
Nessun commento:
Posta un commento