http://aniceecannella.blogspot.com/




stesa nella teglia

appena sfornata, il divertimento come vedete è finito, la pizza è pronta non resta che mangiarla

Un bel pezzo farcito con mortadella e sottiletta pronto per essere mordicchiato

e, gamberetti sgusciati cotti in acqua acidulata, leggermente conditi con sale e olio
7 commenti:
dev'essere ottima!!! io le pieghe di Adriano però non le ho capite molte!! ho capito le prime pieghe però non capisco come si fa quando bisogna girare l'impasto di 90°! bu!!!
Vabbè lasciamo perdere le pieghe..ancora no ho capito se la storia è a puntate o è un'unica storia... gnam io voglio quella bella fetta con la mortazza :-D
Bè il procedimento è spiegato benissimo..prima o poi dovremmo cimentarci anche noi con queste pieghe!!
Il ripieno è favoloso....
un bacione
Brava!!! L'ora è quella giusta... me ne offriresti un pezzetto?
P.S. a proposito delle pieghe di Adriano... x tutte: eseguirle è più facile che leggerle... sono molto semplici: per le pieghe del 1° tipo si piega in 3 come per la pasta sfoglia, invece per quelle del 2° tipo si tira la pasta e si porta verso il centro e si fa così per tutta la "pagnotta" di pasta... a girare.
Ciao ciao e complimenti ancora a Maria!!!!
Ciao cara!
Su segnalazione di Lo che ci ha avvisato della cosa, su un altro blog sono state pubblicate tue ricette e tue foto senza citare la fonte!
Ti prego di verificare, così da avere diritto di replica...
http://entraincucina.wordpress.com/page/12/
Grazie
Laura di blog di Cucina
ciao Sorby sono subito venuta a trovarti e ho subito trovato questa splendida pizza...ho iniziato a fare anche io le pieghe quando faccio il pane e il risultato è superlativo!! :)
a presto
sbav! la focaccia di paoletta è ottima, la feci anche io tempo fa, è ora di ripetere l'esperimento e provarla anche in versione pizza tradizionale! ps. ti ho risposto per il cinghiale sul mio blog, secondo me ci sta bene, puoi provare :) baci!
Posta un commento