Appena sono arrivata mi ha chiamata, ho preso il pacco e l'ho messo sul tavolo in sala da pranzo, mio marito era più curioso e impaziente di me.

la cucina la mia grande passione,mi piace preparare piatti succulenti, al top della fantasia
Io vorrei passarlo a tutte voi
Che con i vostri commenti avete permesso a questo mio semplice Blog di vivere.
Ciao un bacione a tutte Maria
Ingredienti:
350 grammi farina (+ quella che serve per lavorare)
30 grammi lievito di birra
acqua che serve
125 grammi burro
125 grammi zucchero
3 tuorli
scorza grattugiata di arancia e limone
1 pizzico sale
60 grammi uva sultanina
cioccolato a pezzetti
1 cucchiaio liquore all'arancia
Preparazione: in una ciotola lavorare 100 grammi di farina con il lievito sminuzzato e, poca acqua tiepida. Lavorare bene l'impasto fare un panetto con le forbici fare un taglio a croce coprire con una coperta e, lasciar lievitare 30 minuti.
Trascorso questo tempo mettere metà della farina rimasta nella ciotola, unitela al panetto lievitato aggiungendo acqua tiepida che serve.
Lavorare bene formare un altro panetto praticare il taglio a croce coprire e, far lievitare per 5 - 6 ore.
Trascorso questo tempo unite al panetto lievitato la restante farina, 100 grammi di burro sciolto, i tuorli leggermente sbattuti con lo zucchero, le scorse degli agrumi, il sale, il liquore, incominciare ad impastare e, aggiungere l'acqua che serve, lavorare per 10 minuti, poi
aggiungere la cioccolata a pezzetti e l'uva sultanina ,fatta rinvenire in acqua calda e poi, asciugata e infarinata.
Lavorare la paste finché la vedrete soffice e lucida, se serve spolverare con farina la ciotola.
A questo punto mettetela nello stampo ben unto e infarinato, fare un taglio a croce e lasciar crescere 6 - 7 ore o fino a quando è salito fuori dallo stampo.
Distribuite sulla superficie il burro rimasto a fiochetti ,mettere nel forno accendere a 160°C
far cuocere 30 minuti, poi alzare a 180 e cuocere per circa 40 50 minuti. Appena la calotta è scura coprire con la carta, prima di toglierlo fare la prova stecchino
Questa ricetta è mia, quando ho dei bei fagiani gli tolgo il petto che metto da parte e faccio a fette.
Con le ali e le carcasse ci faccio un ottimo brodo, le cosce le preparo in questo modo:
occorrente, aceto, limone, rosmarino, bacche di ginepro, olio sale, pepe, 150 grammi olive nere secche, vino bianco, 1 aglio, 8 cosce di fagiano.
PREPARAZIONE:
mettere in una casseruola capiente olio e olive, appena il tutto è caldo aggiungere le coscette di fagiano e, farle dorare per bene.
Sfumare con il vino, salare pepare, unire il rosmarino e le foglie di ginepro, 1 aglio schiacciato far cuocere circa 15 minuti a casseruola coperta.
Trascorso questo tempo aggiungere 1 bicchiere di acqua, il succo di 1 limone, 2 cucchiai di aceto e lasciar cuocere a fuoco moderato a casseruola coperta per circa 1 ora.
Se il sugo di cottura si restringe troppo aggiungere vino e acqua.
Servire calde con le olive
INGREDIENTI