
Il mio pescivendolo qualche giorno fa mi ha portato delle meravigliose alici freschissime.
Avevo pensato di farle come al solito sott'olio ma poi...............
Era da un pò che non preparavo questi piattini deliziosi, ho pensato di rispolverare queste ricettine e fare un unico post dedicato a questo piccolo ma buonissimo pesce

Alici alla pizzaiola: alici pomodorini maturi, pane grattugiato, origano, prezzemolo, sale pepe olio, un po di vino bianco
Preparazione: spinare, lavare bene le alici, in una casseruola mettere l'olio le alici , sale pepe e cuocere a fuoco medio per qualche minuto, girarle, ricoprirle con un po di pane grattugiato, prezzemolo tritato e origano, sfumare con vino bianco, aggiungere i pomodorini tagliati in 4.
Aggiustare di sale e finire di cuocere. Servire caldo

Pasticcio d'indivia e alici: alici puliti e spinati, delle foglie d'indivia passate per qualche minuto in acqua bollente. Pinoli, sale pepe, olio, pane grattugiato.
Preparazione: in una teglia mettere uno strato di foglie d'indivia adagiare sopra uno strato di alici poi coprire con indivia salare, pepare un filo di olio, fare un altro strato di alici coprire con l'indivia condire, spolverare con il pane grattugiato e mettere i pinoli.
Passare in forno a 200° C per un 15- 20 minuti

Pasticcio di alici e pureé: alici pulite e spinate, un po di pure di patate (si può anche usare il pureé in busta)
prezzemolo tritato, sale.
Preparazione:fare il pure e unirlo al prezzemolo tritato, in teglia mettere sul fondo un po di pureé, poi fare uno strato di alici salare leggermente, coprire con altro pure, fare un nuovo strato di alici e coprire con il pureé.
Mettere in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti o fino a doratura
12 commenti:
Bellissime tutte e tre le versioni!!! Mettono acquolina in bocca! Buon fine settimana Laura
dire che è tutto ottimo! ;)
Buonissime tutte e tre le versioni!!! sei sempre bravissima in cucina!! complimenti!!!
Un bacione e buon primo maggio!!!
Laura
Tutte e tre da fare!!
Ci si limita a preparare le alici in ppochi modi ma queste tue ricette sono buone, gustose e...semplici da realizzare!!
Compliments
che piatti meravigliosi, buoni passa da me ce un premio
tre ricette deliziose...un bacio
Annamaria
Buonissime e bellissime tutte e tre le versioni, da provare sicuramente!
Buon 1° maggio e un bacione!
Lù
non saprei quale delle tre scegliere sono una più bella dell'altra, le proverei tutte e tre, ci hai tre modi diverse di cucinare le alici un ottimo pesce azzurro, complimenti
tutte belle le ricette ,io preferisco la terza
Insomma, una golosissima carrellata di ricette per questi preziosi pesciolini! Un abbraccio
Interessante!!! Brava, brava, brava!!!
E adesso?? Quale scelgo? Non si può fare un assaggio di tutte e tre? ^_^
Posta un commento