
Sono in ansia per mio figlio, non lo vedrò per sei mesi.
Il blog mi aiuterà a trascorrere serenamente questi giorni, grazie alla vostra dolce compagnia.
EEEEEEE a tutta questa cioccolata che ci dobbiamo pappare!
Come vedete la mia famiglia ha trascorso una Pasqua serena e, dolcissima
PIZZOTTI

INGREDIENTI:10 uova, kg 1,300 di zucchero, 1/4 liquore ( un misto di rosolio in cannella, strega, limoncello), un pizzico di sale , 1 kg ricotta mista, 250 gr margarina, 1l latte, 100 gr cioccolato bianco, 2 bustine di ciobar bianco, scorze di un limone e di 1 arancia, 1 stecca di cannella, 2 bustine vanillina, 150 gr lievito di birra, farina 0 4 kg, di solito non serve tutta (noi usiamo la farina che acquistiamo dal fornaio)1 uovo sbattuto per pennellare
PREPARAZIONE: il giorno prima mettere in un barattolo il liquore, la stecca di cannella, le scorze degli agrumi senza la parte bianca, chiudere bene.
Il mattino seguente sciogliere in una ciotola il lievito con 150 gr di latte leggermente scaldato, 1 cucchiaino di zucchero e un pò di farina (la lievitata deve essere molto lenta) mettere un pò di farina sopra e lasciar riposare fino a quando la farina si screpola e il composto sembra che bolli.
Nel frattempo sciogliere il ciobar nel barattolo di liquore, scaldare il rimanente latte e scioglierci i 100 gr di cioccolato bianco.
In una ciotola sbattere le uova con 1 pizzico di sale e lo zucchero
In una ciotola molto capiente mettere 3 kg di farina,fare un buco al centro e versarci la lievitata, in un angolo mettere le vanilline.
Versare sulla lievitata il composto di uova e lavorando con una spatola unire la margarina morbida, il latte, il liquore.
Iniziare a lavorare il composto con le mani e unire la ricotta, lavorare bene aggiungendo piano piano altra farina, lavorare il composto per circa 35 minuti, fino a quando l'impasto è omogeneo, a questo punto fare un taglio a croce e lasciar crescere per + di un ora.
Appena l'impasto avrà raddoppiato il suo volume rovesciarlo sulla tavola infarinata, lavorare il composto per 15 - 20 minuti infarinando la tavola, facciamo dei filoncini di circa 600 gr, far crescere fino al raddoppio

Eccoli tutti in fila, coprire e tenere al calduccio

Appena pronti mettere in teglia spennellare con l'uovo e cuocere in forno caldo a 180 gradi fino a completa doratura

Appena sfornato.
PIZZA DI PASQUA DOLCE

INGREDIENTI: 10 uova, 100 gr cioccolato bianco, 200 gr lievito di birra, circa 4 kg di farina 0, 1l latte, 1,300 kg di zucchero, 150 gr strutto, 150 gr burro morbido, 1 stecca cannella, bucce di 2 arance e 2 limoni, 1/4 liquore dolce ( rosolio in cannella, strega, limoncello, )
Per la preparazione procedere come per i pizzotti.
Dopo che la pasta e lievitata, lavorarla per altri 20 minuti, fare delle palle di circa kg 1,300 , metterle nello stampo ben unto con lo strutto e, far lievitare fino al bordo, spennellare con uovo sbattuto
Cuocere in forno caldo a 190 gradi per 45--50 minuti
PIZZA DI PASQUA AL FORMAGGIO
PIZZA DI PASQUA AL FORMAGGIO
Ingredienti
5 uova
500 gr farina 0
100 gr acqua
20 gr lievito di birra
1 cucchiaino scarso di zucchero
una bella presa di sale
un pizzico di pepe
50 gr olio evo
50 gr strutto
200 gr grana grattugiato
50 gr groviera grattugiata
Preparazione
fare la lievitata come per i pizzotti.Io impasto con la macchina del pane.
Metto nel cestello la farina verso al centro la lievitata e con la macchina in movimento programma solo impasto verso le uova precedentemente sbattute con il sale il pepe e i formaggi, poi aggiungere strutto ed olio.
Appena la macchina ha finito di impastare spengo e faccio lievitare nel cestello.
Quando la pasta a raddoppiato il suo volume lavorarla per 15 minuti sulla tavola infarinata.
Fare una palla metterla nell-apposito stampo ben unto con lo strutto e far crescere fino al bordo
Cuocere in forno caldo a 190 gradi per circa 50 minuti
24 commenti:
sei tornata per deliziarci con le tue squisitezze! Bravissima come sempre!!
Ma quanto hai lavorato!!!
Brava Sorbyy, sei proprio magica.
baci
Anche tu lavori come una dannata in cucina e i risultati si vedono!!
Tutto buonissimo e superlativo!!
quante code deliziose!!!
credimi,anche se in ritardo,sempre graditissime!!!
Stella sono felice di averti deliziato!!
Le ricette di questi dolci hanno secoli di vita
Germana sei sempre gentilissima Grazie
Mammazan, più tardi mi faccio in giro nei blog ho visto che in questi giorni avete fatto tutte delle cose sguisitissime CiaoMirtilla sono felice di sapere che i miei dolci di pasqua sono graditi, aspetta di vedere la colomba che ho fatto
Ricetta di giallo Zafferano, più bella della Melegatti Ciao
Un abbraccio a tutte
Carissima queste bontà si possono mangiare anche se pasqua è passata! Hai fatto benissimo a postarle! Baci.
che brava che sei...come sempre!!!era un po' che nn scrivevi eh!!!!
un bacione Vero..!
Quante bontà una dopo l'altra ^_^
Stai tranquilla per tuo figlio, vedrai che sei mesi passernno presto :)
che bontà
Anche se in ritardo..secondo noi sin davvero buonissime entrambe queste ricetta! proprio da assaggiare!!
bacioni
grazie per aver aggiunto il mio blog buona giornata
Quante delizie!!!! spero tuo figlio ritorni presto... un bacione!!!!
wow che carellata di bonta!
quante cose buone hai preparato, mmmhm quei cannoli, le zeppole, i pizzotti.. quest'ultimi non li ho mai assaggiati. Sorby non essere in ansia, tieniti molto occupata e vedrai che 6 mesi voleranno.
Buona serata, kiki
dai dai ...ti facciamo compagnia noia e tutto passa....bravissima e superlavoratrice come sempre! un bacione
Ma che brava questa Maria!!!!!!!!
Ho scritto una poesia per la mia mamma.......MA
visto che sei mamma anche tu, è dedicata anche a te!!!!!!
La trovi nel mio blog...
Un bacione
STEFY
brava Maryyyy
mi hanno fatto venir fameeeee!
GNAM GNAM!
ma che buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
quella al formaggio, da noi, nelle MArche , si chiama crescia di Pasqua, la ricetta di mia nonna e mia mamma è un po' diversa, ma comunque per me sono dolci ricordi e dolci tradizioni.
ben ritrovata cara! e quante meraviglie che hai postato!!!
baci.
ti sei data proprio da fare per pasqua! grande!!!
Bentornata con queste favolose ricette!!! Noi siamo qui a tenerti compagnia non ti lasciamo sola :-) Un abbraccio Laura
si dice meglio tardi che mai quante cose buoneeeee, spero tuo figlio ritorni presto , ti abbraccio
Incredibile, hai il piatto come il mio ;-) provo a farlo quanto prima e posto la ricetta sullo stesso piatto ahahahahah. Ps quando torni?
Si, probabilmente lo e
Posta un commento