19Marzo San Giuseppe festa del Papà
ho fatto le zeppole di San Giuseppe per la prima volta seguendo la ricetta presa alcuni giorni fa sul blog

Eccole appena messe sulla carta forno , nella seconda foto farcite con la crema
Ingredienti
Per la pasta
250 ml di acqua
75 gr di burro
25 gr di strutto
1 pizzico di sale
250 gr di farina
310 g di uova intere (6 uova di grandezza media)
Per la crema
400 ml di latte
100 ml di panna fresca
4 tuorli
120 gr di zucchero
40 gr di farina
buccia di un limone.
Preparazione:
Mettere in un tegame l’acqua ,il burro e lo strutto con il pizzico di sale.
Portare ad ebollizione, togliere il tegame dal fuoco. Versare in un sol colpo la farina e mescolando vigorosamente con la spatola di legno, incorporarla al liquido.
Rimettere sul fuoco e mescolando far asciugare la pasta che sarà pronta quando si staccherà dalle pareti e dal fondo del tegame, facendo un rumore come se friggesse.
Togliere dal fuoco e mescolando far raffreddare un po.
Con le fruste elettriche unire le uova intere, una alla volta.
Fare assorbire bene ogni uovo all'impasto prima di versare il successivo.
L'impasto dovrà presentarsi morbido ma abbastanza sodo ed elastico.
Mettere la pasta in una tasca da pasticceria con bocchettone a stella ed ora possiamo procedere in due modi:
1) Si formano delle ciambelline a spirale sopra dei piccoli quadratini di carta forno che si immergono capovolti in padella, in olio non troppo caldo, io ho cotto in friggitrice a 165 °gradi (anche se la tradizione vuole che si utilizzi lo strutto).
2) in forno, mettere le zeppole su una placa coperta da carta forno e cuocere in forno caldo a 170° gradi per circa 20 minuti (fino a quando hanno una leggera doratura)
Finire la cottura 190° ( circa 15 minuti )
Un segreto per un aroma ancora più intenso: sostituire una piccola parte di acqua con del buon vino bianco.
Per la crema
Mettere le bucce del limone (senza la parte bianca) nel latte e portare ad ebollizione
Nel frattempo in un pentolino versare i tuorli, lo zucchero, la farina (io ho fatto metà farina e metà fecola di patate) e mescolare. Aggiungere il latte privato delle bucce e cuocere mescolando costantemente fino a quando la crema non si addensa.
Montare la panna e, amalgamarla delicatamente alla crema fredda
Con la sacca a poche mettere la crema nelle zeppole, decorando con amarene sciroppate e completare con una spolverizzata di zucchero a velo. ( purtroppo non ho trovato le amarene ma sono buonissime lo stesso)

Io ne ho fatte 10 fritte e 15 al forno non saprei segliere, buonissime entrambi, questa della foto è fritta

questa invece è cotta al forno
20 commenti:
Maria.... complimenti!!!! sono meravigliose ;-)
Anche io questa sera le ho fatte per la prima volta... appena riesco metto le foto ^-^
Bacioni, Ivonne
Ivonne vedo che le zeppole oggi sono andate alla grande.
Io non le ho assaggiate, ma mio marito mio figlio e famiglia hanno moltooooooooo gradito.
Ciao
che delizia che sono!!!!
complimenti davvero ;)
sono venute benissimo le tue zeppole, non le ho mai fatte a forno dovrò rimediare ciao un bacio
io le ho fatte fritte...ti sono venute benissimo:-) un bacio
Annamaria
Molto buone e delicate queste zeppole!
bacioni
Mi associo alle altre amiche!!
Sono bellissime e sicuramente buonissime!!
Compliments
Che belle e immagino molto buone! Brava! Volevo farle, ma il procedimento è alquanto lungo e elaborato e per ora non fà per me, ma la voglia di provare farle e soprattutto mangiarle è tanta! Quasi, quasi faccio un salto da te!
Ciaoooooo.
Aaaaa standard, sbaglio sempre con questi OpenID ecc. cmq l'anonimo di prima sono io :-(
Complimenti!!!
Ciao.
Giuliana.
Ciaooo!! che belle zeppole!!! io non le ho fatte per che non sarei capace... ma tu sei bravissima!
Un bacione!!
Ma che belle queste zeppole, e chissà come sono buone.
prima o poi mi cimenterò anch'io.
Brava Sorbyy
un baicone
Ma quanto sarai brava? Io il fritto non lo mangio, ma queste hanno un aspetto divino!!!
Ragazze grazie, i vostri commenti sono sempre bellissimi!!
Si sono buonissime, fritte sono morbidissime
Al forno molto buone assomigliano al bignè
Ciao
meravigliose...ora che cè la preparazione al forno...devo davvero provarle...tu sei bravissima! un bacione
li ho fatti pure io ::: ti sono venuti perfetti che buoniiiiii
ma che belle, io dal vivo non le ho mai viste, da noi le zeppole sono diverse e si fanno a carnevale, ma vedendole in giro per blog le tue sono veramente molto ben fatte.
Che belle ueste zeppole, qui non se ne vedono....
che delizia soorby!! immagino gia il profumo!!!
baci
vale
Sono bellissime e sicuramente anche buonissime! Pensa che io non le ho mai assaggiate in vita mia... :(
come al solito sei super brava maria!!!!!!!che belle ti son venute!!!!!ti abbraccio forte claudia
Posta un commento