


3 Premi fantastici che Mirtilla http://angolocottura.blogspot.com dona a tutte coloro che passano nel suo blog
la cucina la mia grande passione,mi piace preparare piatti succulenti, al top della fantasia
Stasera appena sono riuscita ad accendere ho visto che sul Blog di Claudia l'abbraccio si è materializzato in un dolcissimo premio.
Son corsa a prenderlo e, come lei lo passo a tutti..............ma propio a tutti...............
Su prendetelo.................... un ABBRACCIO non costa niente..................
fa bene all'ANIMA.......... di chi lo DONA.....................
riscalda il CUORE........... a chi lo RICEVE
Un bacio Maria
INGREDIENTI: 300 grammi di broccolo, 1 carota, 1 dado sale, 1 pezzettino di sedano, olio, grana grattugiato, spaghetti spezzettati, 2 pomodorini maturi.
PREPARAZIONE: taglio e lavo bene ii broccolo, metto in una pentola olio, broccolo a pezzi, la carota e il sedano a tocchettini piccoli, i pomodorini spellati a pezzettini piccoli. Faccio andare a fuoco medio circa 10 minuti poi copro con circa 3 litri di acqua, sale, dado, e faccio bollire per un oretta (se si fa in pentola a pressione mettere meno acqua)
Quando è pronta se serve aggiustare di sale e versarci gli spaghetti spezzettati, far cuocere la pasta, poi togliere dal fuoco far riposare 5 minuti, servire spolverata di grana.
PANCOTTO
Questo è un piatto dell'antica tradizione contadina. Dopo le feste rimane sempre del pane, come si sa il pane non si butta.
Dopo averci fatto una bella torta di pane e, averlo grattugiato, ho visto che ne rimaneva ancora un po', così ho pensato di preparare un bel Pancotto per la nostra cena.
Ingredienti: pane raffermo a tocchetti, olio, aglio, 2 pomodorini maturi, grana grattugiato, sale 1 dado.
Preparazione: in casseruola mettere olio aglio e i pomodorini a pezzettini, far andare un pochino a fuoco vivo, togliere l'aglio aggiungere dell'acqua calda il dado e il sale, appena il tutto bolle versarci i tocchetti di pane e far cuocere circa 10 minuti . Se addensa troppo aggiungere acqua calda.Versare nei piatti, un filo di olio evo, una bella spolverata di grana e buon appetito
Questo è il Pandoro della Bertolini, la ricetta è stata messa su alFemminile dalla mia cara amica Pingulina2.
Ingredienti: 250 fecola patate, 250 farina 00, 250 burro , 250 zucchero, 8 uovo, 1 bicchierino rum, succo di 1 limone, 1 pizzico sale, 1 bustina vanillina, 1 bustina lievito per dolci Bertolini
PREPARAZIONE: in ciotola lavorare il burro a crema e aggiungere 1 alla volta i tuorli ( tenere gli albumi da parte) la vanillina, unire piano piano lo zucchero, il liquore, il succo di limone, la fecola la farina il lievito, poi delicatamente le chiare montate a neve con il pizzico di sale.
Versare in uno stampo imburrato e infarinato e, cuocere in forno caldo a 175°C per circa 1 ora.
Secondo i forni la cottura può variare. Io dopo 35 minuti copro la calotta con carta forno.
Devo dire che il suo gusto mi è piaciuto moltissimo, poi ho fatto il Pandoro di Alice, venuto bene esternamente ma l'interno devo aver sbagliato qualcosa visto che una parte è rimasta sfogliata ( è rimasto aperto dove era stato messo il burro, questo pandoro richiede la lavorazione della sfoglia).
Allora ho unito le due ricette ho messo degli ingredienti del pandoro della bertolini in quello di Alice e ho eliminato il passaggio del burro.
Ecco il mio secondo esperimento fatto con l'unione delle due ricette
INGREDIENTI:
350 farina ( messi 450 circa)
120 burro a crema (ho modificato la dose del burro da mettere nell'impasto)
2 uova
3 rossi
acqua tiepida
10 grammi lievito di birra
120 grammi zucchero
1 vanillina ( aggiunta come da pandoro bertolini )
1 bicchierino rum (aggiunto come da pandoro bertolini)
succo 1/2 limone (aggiunto come da pandoro bertolini)
Per ungere la teglia burro e zucchero
PREPARAZIONE: in una ciotola 100 grammi di farina lievito sbriciolato e l'acqua che serve per ottenere un panetto morbido, fare una palla chiuderla nella ciotola e far lievitare circa 1/2 ora.
Trascorso questo tempo aggiungere 180 grammi di farina, le 2 uova intere e 3 tuorli, il burro morbido, lo zucchero il liquore la vanillina, il succo di limone e, lavorare con una paletta, appena il tutto è amalgamato aggiungere il resto della farina e infarinare il piano di lavoro fino ad ottenere un impasto omogeneo, è pronto appena si stacca dalla tavola.
Chiudere in una ciotola e far lievitare tutta la notte.
Al mattino lavorare poco l'impasto fare una palla e metterlo nello stampo imburrato e zuccherato, coprire tenere in caldo e far crescere 7 - 8 ore infornare a forno caldo a 180°C
per 40 minuti (nel mio forno ci vuole + di un ora e dopo 35 minuti devo coprire la calotta con la carta forno)
La fetta è bellissima bucata morbida e il sapore è di Pandoroooooooo
La dedica dice:
Per Maria
Ti auguro
buon viaggio
nel mio mondo
Pasta
Buon Natale
Heinz Beck
Ed ecco il premio Kreativ Blogger che apre il 2009 donatomi da Choccolata
Ed oggi 9 gennaio 2009 leggendo fra i commenti ho trovato una doppia meravigliosa sorpresa.
A far compagnia al premio Kreativ Blogger sono arrivati il premio Amazing Blog e Love Your Blog che mi sono stati donati dalla mia dolce amica CINZIA http://cinziacipri.blogspot.com/
Ringrazio di cuore Choccolata e Cinzia, mi ha fatto molto piacere ricevere i loro premi, visto che sono due persone che anche se non conosco personalmente stimo moltissimo
Per regolamento dovrei passarli ad altre amiche che hanno un blog; non volendo offendere ne obbligare chi non lo vuole a ritirarlo, ho deciso di passarlo a tutte le mie amiche di Blogger che con i loro commenti hanno permesso a questo mio semplice Blog di ricettine di crescere