19 Marzo 2010 SAN GIUSEPPE
auguri a tutti i papà
ha proposto un esperimento interattivo con la preparazione delle Zeppole di San Giuseppe
Visto che ha dato diverse indicazioni per la scelta della ricetta, io ho rifatto le zeppole di http://croce-delizia.blogspot.com le avevo provate una sola volta l'anno scorso per curiosità e il risultato era stato ottimo, buonissime sia al forno che fritte Per questa giornata ho preferito farle solo al forno.
Ecco l'acqua con i grassi che bolle, nella seconda foto in alto il composto si stacca dalla pentola, è pronto. Terza foto impasto raffreddato e incorporato alle uovaInfine la formatura su carta forno ,
Ingredienti
Per la pasta
250 ml di acqua
75 gr di burro
25 gr di strutto
1 pizzico di sale
250 gr di farina
310 g di uova intere (6 uova di grandezza media)
Per la crema
400 ml di latte
100 ml di panna fresca
4 tuorli
120 gr di zucchero
40 gr di farina
buccia di un limone.
Preparazione:
Mettere in un tegame l’acqua ,il burro e lo strutto con il pizzico di sale.
Portare ad ebollizione, togliere il tegame dal fuoco. Versare in un sol colpo la farina e mescolando vigorosamente con la spatola di legno, incorporarla al liquido.
Rimettere sul fuoco e mescolando far asciugare la pasta che sarà pronta quando si staccherà dalle pareti e dal fondo del tegame, facendo un rumore come se friggesse.
Togliere dal fuoco e mescolando far raffreddare un po.
Con le fruste elettriche unire le uova intere, una alla volta.
Fare assorbire bene ogni uovo all'impasto prima di versare il successivo.
L'impasto dovrà presentarsi morbido ma abbastanza sodo ed elastico.
Mettere la pasta in una tasca da pasticceria con bocchettone a stella ed ora possiamo procedere in due modi:
1) Si formano delle ciambelline a spirale sopra dei piccoli quadratini di carta forno che si immergono capovolti in padella, in olio non troppo caldo, oppure in friggitrice a 165 °gradi (anche se la tradizione vuole che si utilizzi lo strutto).
2) in forno, mettere le zeppole su una placca coperta da carta forno e cuocere in forno caldo a 170° gradi per circa 20 minuti (fino a quando hanno una leggera doratura)
Finire la cottura 190° ( circa 15 minuti ) Un segreto per un aroma ancora più intenso: sostituire una piccola parte di acqua con del buon vino bianco.
Per la crema
Mettere le bucce del limone (senza la parte bianca) nel latte e portare ad ebollizione
Nel frattempo in un pentolino versare i tuorli, lo zucchero, la farina (io ho fatto metà farina e metà fecola di patate) e mescolare. Aggiungere il latte privato delle bucce e cuocere mescolando costantemente fino a quando la crema non si addensa.
Montare la panna e, amalgamarla delicatamente alla crema fredda
Con la sacca a poche mettere la crema nelle zeppole, decorando con amarene sciroppate e completare con una spolverata di zucchero a velo. ( purtroppo io non posso mangiare amarene ciliege e frutti di bosco, quindi farcisco con la crema, sono buonissime lo stesso)
Mentre cuociono si gonfiano chiudendosi, basterà un leggero colpetto al centro e saranno pronte per accogliere la farcia che preferite
Anche questa giornata è stata fantastica. Grazie ragazze lavorare con voi è sempre piacevole e divertente, avete portato un raggio di sole nella mia casa avvolta nella nebbiaA presto un Bacio Maria