Profumi antichi Questo è un piatto semplice della nostra tradizione contadina, una ricetta diversa per utilizzare la carne del nostro brodo. In autunno e in inverno lo preparo spesso, il profumo del finocchio invade la cucina e, da alla carne un sapore delicato.
Ingredienti x 4: carne lessa del brodo,8 patate di media grandezza, sale pepe, aglio,olio, polvere di fiore di finocchio
Preparazione :Pulite sbucciate le patate, tagliatele a pezzi non grandi e tenete da parte, tagliate a bocconcini la carne lessa salatela e pepatela leggermente e tenete da parte, in padella olio e aglio, appena caldo togliere l'aglio e versarci le patate . Far cuoce a fuoco moderato salare leggermente, a pochi minuti dalla fine della cottura aggiungere la carne, spolverare con il finocchio, mescolare delicatamente, far cuocere il tutto per qualche minuto, se serve aggiustare di sale. Servire calda.
Dopo un lungo riposo eccomi di nuovo fra voi. Mi siete mancate , ma dopo l'intervento alla Tiroide, prima la convalescenza poi il caldo mi hanno tenuta lontano dai fornelli. Oggi ho ripreso a scrivere sul blog e, per questa occasione ho deciso di postare una ricetta semplice con pochi ingredienti, veloce da fare e buonissima. Questi sono funghi porcini raccolti nei nostri boschi, devo dire che quest'anno madre natura ci ha regalato un raccolto abbondante. Il mio freezer è colmo di queste meraviglie. Era da tanto che non preparavo dei funghi panati, sono un secondo piatto gustoso e completo.
Ingredienti: Funghi porcini freschi 2 uova ( la quantità varia secondo le fette di funghi da panare) sbattute e ben salate un p0'di farina pane grattugiato olio per friggere
Preparazione: lavare ed asciugare i funghi , fare delle fette alte circa mezzo centimetro, passarle nella farina poi nell'uovo e per ultimo nel pane grattugiato, comprimere leggermente con il palmo della mano per far aderire bene il pane. Quando l'olio è ben caldo adagiarci le fette di fungo, rigirare togliere appena entrambe i lati sono ben dorati. Servire caldi eeeeeeeeeeeee buon appetito