Tutte assieme per un piattino di Halloween niente male. Volevo provare da tempo i tortelli di zucca, devo essere sincera mai mangiati .
Beeeeee! che dire, esperimento riuscitissimo, tortelli sguisiti, oltre a cucinare mi sono divertita
Grazie ragazze, assieme a voi ho passato una domenica fantastica

Queste sono le zucche del mio orto, la più piccolina è stata sagrifigata per questo delizioso primo piatto

A voi la mia sfoglia, i due ripieni, nella ciotola celeste il ripieno con amaretti

Palline di ripieno pronto sulla sfoglia

Sfoglia piegata in due

Eccoli pronti, ne son venuti circa 100

Per il ripieno:
1 Kg di zucca
130 gr di grana o parmigiano grattugiato
1 uovo
sale, pepe, noce moscata.
50 gr amaretti sbriciolati (facoltativo)
Per la pasta: 3 uova un guscio d'acqua
impastare la farina con le uova e l'acqua, lavorarla fino ad ottenere un impasto liscio.
Fatela riposare 10-15 minuti coperta con pellicola.
Stenderla con il matterello o usare la nonna papera.
Per la mia salsa: Circa 100 gr di burro, 4 belle foglie di salvia, farina di nocciole, sale pepe, grana grattugiato
Per il ripieno: fate cuocere la zucca a pezzi in forno per un ora a 150°.( Io la passo al microonde). Farla freddare schiacciarla per bene con una forchetta. Come consigliato dalla nostra Dauly, mettere la polpa in un colino a perdere eventuale acquosità, lasciandola riposare in frigo anche per una notte intera. La mattina seguente riprenderla, impastare la polpa di zucca con l'uovo, il sale, il pepe e il parmigiano grattugiato. Chi lo desidera, anche gli amaretti. Io ho fatto un po d'impasto con solo uovo e parmigiano , ho messo piu pepe, in metà ho messo 25 gr di amaretti
Ho dato la forma dei ravioli, visto che il pranzo era per 7 persone dovevo velocizzare.
Mentre i ravioli cuocevano in acqua bollente salata, ho messo sui fornelli una pentola salta pasta molto grande, ho fatto sciogliere il burro con le foglie di salvia , appena pronto ho aggiunto sale pepe e un cucchiaio di farina di nocciole, ho scolato i ravioli e li ho versati nella padella ho girato molto delicatamente con un cucchiaio di legno, impiattato e serviti con una bella presa di grana grattugiato
Fatela riposare 10-15 minuti coperta con pellicola.
Stenderla con il matterello o usare la nonna papera.
Per la mia salsa: Circa 100 gr di burro, 4 belle foglie di salvia, farina di nocciole, sale pepe, grana grattugiato
Per il ripieno: fate cuocere la zucca a pezzi in forno per un ora a 150°.( Io la passo al microonde). Farla freddare schiacciarla per bene con una forchetta. Come consigliato dalla nostra Dauly, mettere la polpa in un colino a perdere eventuale acquosità, lasciandola riposare in frigo anche per una notte intera. La mattina seguente riprenderla, impastare la polpa di zucca con l'uovo, il sale, il pepe e il parmigiano grattugiato. Chi lo desidera, anche gli amaretti. Io ho fatto un po d'impasto con solo uovo e parmigiano , ho messo piu pepe, in metà ho messo 25 gr di amaretti
Ho dato la forma dei ravioli, visto che il pranzo era per 7 persone dovevo velocizzare.
Mentre i ravioli cuocevano in acqua bollente salata, ho messo sui fornelli una pentola salta pasta molto grande, ho fatto sciogliere il burro con le foglie di salvia , appena pronto ho aggiunto sale pepe e un cucchiaio di farina di nocciole, ho scolato i ravioli e li ho versati nella padella ho girato molto delicatamente con un cucchiaio di legno, impiattato e serviti con una bella presa di grana grattugiato
9 commenti:
urca quanta bellissima roba buona!
Belli Maria, cicciottosi, bravissima!!
Bellissimi questi ravioli di zucca, molto carino il tuo blog. Ciao da Simona e Claudia
ottimi questi ravioliii... bravissima!!!
ciao bellissima! Non sapevo ci fosse stato un esperimento interattivo... sigh... ti sarai divertita tanto, eh? E poi che bella ricetta avete scelto... ne mangerei un piatto giusto stasera, per cena :)
un abbraccio e saluti a Ste...
Interessante blog! Brava! Un abbraccio!Adele
ma che bella sta ricettuzza..... Mariaaaaaaa...., ne approfitto per salutarti, c'è un premio per te nel mio blog.... PASSA A PRENDERLO0OOO....
MICIA
Bellissimi e sicuramente buonissimi questi ravioli! Complimenti cara, anche per il tuo splendido blog! Kiss
deliziosiii..complimentiiii
Posta un commento